La festa della Beata Vergine del Sasso a Sasso Marconi si svolgerà dal 30 maggio al 1 giugno. Organizzata dalla Parrocchia San Pietro, questa manifestazione rende omaggio alla Madonna del Sasso, patrona della città. Il programma prevede celebrazioni religiose accompagnate da numerose attività ricreative.
Un Weekend di Festa e Comunità!
Preparatevi a vivere tre giorni ricchi di spiritualità, sapori e divertimento per celebrare la nostra comunità. Un evento per tutte le età che unisce tradizione e nuove attività!
Venerdì 30 Maggio: Spiritualità e Sapori Locali
La giornata inizia con un gesto di vicinanza e affetto, con una visita dedicata agli anziani e ammalati della parrocchia. Alle 18:00, ci uniremo in preghiera per la Santa Messa, celebrata da Padre Domenico Sprecacenere O.P.
Dalle 17:00, lo stand gastronomico aprirà i battenti, proponendo una deliziosa cena preparata da ristoratori locali, seguita da un coinvolgente spettacolo musicale con Cecilia e Andrea Solieri per dare il via ai festeggiamenti.
Sabato 31 Maggio: Artigianato, Giochi e Gastronomia
La giornata si apre con un momento di riflessione: dalle 9:30 alle 12:00 potrete confessarvi con Padre Domenico Sprecacenere O.P. Alle 18:00, si terrà la Santa Messa prefestiva dedicata alle famiglie.
Dalle 15:00 alle 23:00, lo stand gastronomico sarà attivo per accogliervi, affiancato da un vivace mercatino che ospiterà creativi e produttori del territorio, l’occasione perfetta per scoprire prodotti unici e supportare il talento locale. Per i più piccoli, ci saranno attività e giochi curati da CSI e CSP Sasso Marconi, con un magico spettacolo di bolle di sapone e un divertente laboratorio di pittura. La Pro Loco Sasso Marconi organizzerà inoltre un emozionante torneo di burraco, un’ottima opportunità per divertirsi e socializzare. Dalle 21 Spettacolo musicale con i “Rock Bazar Band”
Domenica 1 Giugno: Solennità e Tradizione
La giornata finale prende il via alle 10:00 con l’apertura degli stand gastronomici e del mercatino. Alle 11:00, la Santa Messa Solenne sarà un momento culmine della festa, seguita dalla tradizionale benedizione delle auto.
Alle 12:00, ci sarà un pranzo comunitario sul sagrato, un momento per condividere e stare insieme in allegria. La giornata si concluderà con la Santa Messa delle 18:00.
Mercatino dei creativi e produttori locali a cura di infoSASSO
Ore 21 serata musicale con Barbara Lucchi a seguire estrazione dei premi della lotteria
